Talvolta proprio dalle difficoltà possono nascere idee inaspettate, mosse dal desiderio di cambiare una situazione avversa e spinte dalla forza della speranza verso un futuro migliore: nasce così, durante la pandemia, l’idea di The Supporter.
Durante il lockdown i tre soci hanno iniziato a riflettere su che cosa avrebbe potuto aiutare le persone in questo momento storico. Inizialmente, la soluzione proposta da questo prodotto doveva presentarsi come un oggetto a basso costo che permettesse di costruire pannellature di distanziamento, poi l’idea ha iniziato a prendere nuove forme, tramutandosi in un supporto multifunzionale dalle moltissime possibilità. Perché limitarsi a costruire una sola pannellatura quando, con snodi e tubi, si potrebbero costruire intere strutture? Nacque così la sfida di presentare un prodotto loro, che incarnasse non solo le competenze tecniche ma anche la filosofia di Circle Project.
Oggi il The Supporter si presenta come un dispositivo robusto e versatile per risolvere problemi di organizzazione degli spazi: dalla casa, all’ufficio per arrivare persino al tempo libero.
È inoltre importante sottolineare la componente green del prodotto, che si manifesta in due valenze. Innanzitutto la possibilità di poter produrre questo supporto in plastica riciclata ed in secondo luogo considerarlo come un bene di lunga durata, poiché le possibilità di costruzione hanno come limite la fantasia di chi costruisce oggetti con il The Supporter. Portando un esempio, oggi si potrebbe acquistare e utilizzare un kit porta scarpe ed un domani far diventare il medesimo, un contenitore porta rifiuti piuttosto che un elemento per attrezzare la doccia.
Il nome diviene di per sé esplicativo. Non solo per il fatto che il prodotto stesso è un supporto per costruire diversi tipi di strutture, ma anche perché Circle Project vuole essere di “supporto” in molti sensi: a livello territoriale come sponsor delle eccellenze dello sport, a livello ambientale con un prodotto green ed infine, ma non per ultimo, a livello sociale con un prodotto fruibile a tutti e utile soprattutto in questo momento storico con un prodotto che supporta le idee, supporta il Made in Italy e l’ambiente.
In vista del lancio del prodotto l’azienda parteciperà il 22-23 Settembre alla fiera di settore Bricoday, che avrà sede a Milano Fiera.